Ragusano DOP: Un’eccellenza siciliana al quadrato


Il formaggio Ragusano DOP è uno dei simboli più autentici della tradizione casearia siciliana, un prodotto che racchiude secoli di storia, cultura e sapori unici. Prodotto principalmente nelle province di Ragusa e Siracusa, questo formaggio a pasta filata è sempre più apprezzato anche sui mercati internazionali.

Origini e storia

Si dice che le origini del Ragusano risalgano al periodo medievale: già nel 1300 veniva commerciato fuori dalla Sicilia, e nel corso dei secoli è diventato un punto di riferimento per la cucina e l’economia locale. La sua produzione era strettamente legata alla transumanza, ovvero lo spostamento stagionale delle mandrie alla ricerca di pascoli migliori, che garantiva un latte ricco e aromatico. Durante la grande emigrazione italiana verso l’America, il Ragusano divenne il “messaggero della patria” per molte famiglie siciliane che non volevano rinunciare ai sapori di casa.

Caratteristiche uniche

Il Ragusano si distingue per la sua tipica forma parallelepipeda, che gli ha valso i soprannomi dialettali di Scaluni o Quattrofacce. La sua produzione avviene esclusivamente con latte vaccino, proveniente da mucche allevate nei pascoli dei Monti Iblei, ricchi di erbe aromatiche come trifoglio, cicoria e camomilla selvatica, che conferiscono al formaggio un profumo e un gusto straordinari. Particolarmente pregiato è il latte della vacca Modicana, una razza autoctona che pascola libera e dona al Ragusano un aroma inconfondibile.

Il disciplinare DOP impone regole rigorose: dalla selezione del latte, alla lavorazione artigianale, fino alla stagionatura, che avviene secondo metodi tradizionali. Le forme vengono legate a coppie e lasciate maturare “a cavallo” delle travi di legno, da cui deriva anche il termine “caciocavallo”.Ogni passaggio è seguito con cura dai casari, che tramandano segreti e gesti antichi di generazione in generazione.

Centroform: custode della tradizione

Centroform, nostro socio e produttore di riferimento, è sinonimo di qualità e rispetto della tradizione. Le forme di ragusano DOP da loro attentamente selezionate seguono fedelmente il disciplinare, garantendo un prodotto autentico, rintracciabile e certificato. Ogni forma riporta la marchiatura a caldo “ragusano” e una matrice in caseina per la tracciabilità, a tutela del consumatore e della tipicità del prodotto.

Un formaggio per ogni occasione

Il Ragusano DOP si presta a molteplici utilizzi in cucina: ottimo da gustare a tavola in purezza, con miele o marmellate, oppure grattugiato su primi piatti e zuppe. La sua pasta compatta e il sapore intenso lo rendono protagonista di aperitivi, taglieri e ricette gourmet.

Scegliere il Ragusano DOP su Gourm.it significa portare in tavola un pezzo di Sicilia, frutto di passione, tradizione e rispetto per la natura. Scopri la nostra selezione e lasciati conquistare dal gusto unico di un formaggio che racconta una storia antica, ma sempre attuale.

 

scopri di più sul Ragusano

CATEGORIE

0 prodotti tra i preferiti

Prosegui per richiedere informazioni su questi prodotti preferiti