Il valore del biologico: dal campo alla forma

 

Il biologico non è una moda passeggera, ma una scelta consapevole e responsabile. Significa rispettare i cicli naturali, valorizzare la biodiversità, garantire il benessere animale e portare in tavola prodotti autentici e genuini. È una filosofia che parte dalla terra e arriva fino al piatto, coinvolgendo ogni fase della filiera produttiva.

Ferrari Bio ha intrapreso questa strada già nel 1978, quando il termine “biologico” non era ancora così diffuso e molti lo consideravano un settore di nicchia. La famiglia Ferrari ha invece visto nel biologico una strada etica e lungimirante, capace non solo di garantire un prodotto più sano, ma anche di preservare il territorio e valorizzare un patrimonio naturale unico come quello delle colline reggiane. Da allora, ogni decisione presa in azienda ha seguito un principio preciso: la qualità nasce dal rispetto per la natura.

 

L’allevamento come punto di partenza

Al centro del progetto c’è l’allevamento delle vacche da latte, che si nutrono esclusivamente di foraggi coltivati senza pesticidi, diserbanti o concimi chimici. Questo approccio garantisce un’alimentazione sana e naturale, che si riflette direttamente sulla qualità del latte, ricco e genuino. Anche la gestione degli animali segue la filosofia del biologico: grande attenzione al benessere, spazi adeguati e cure basate su metodi omeopatici e fitoterapici, che riducono al minimo l’uso di antibiotici.

 

Dal latte al Parmigiano Reggiano BIO

Il biologico, in Ferrari Bio, non riguarda solo l’alimentazione delle mucche, ma l’intera filiera produttiva. La trasformazione del latte in Parmigiano Reggiano avviene seguendo il rigido disciplinare del Consorzio, senza l’aggiunta di conservanti o additivi chimici. La differenza sta nella materia prima: pura, naturale e incontaminata.

Da questo processo nasce il Parmigiano Reggiano DOP BIO, che racchiude tutta la tradizione del “re dei formaggi” e le garanzie del metodo biologico. Le sue stagionature raccontano mondi diversi:

 

15/18 mesi: fresco e delicato, con note dolci e una consistenza elastica.
 

22/24 mesi: equilibrato e versatile, friabile e aromatico, perfetto in cucina o da degustare in purezza.
 

Oltre 30 mesi: intenso e complesso, con profumi di frutta secca e spezie, ideale per abbinamenti raffinati.
 

Un impegno che va oltre il prodotto

Sostenere il biologico significa anche ridurre l’impatto ambientale. Le coltivazioni rispettano la fertilità del suolo, favoriscono la biodiversità e contribuiscono a preservare le risorse naturali. È una scelta che guarda al futuro: significa lasciare un territorio più sano e fertile alle prossime generazioni.

Per Ferrari Bio, il biologico è un patto con la natura e con le persone. Ogni forma di Parmigiano racconta una storia di coerenza e di cura, fatta di piccoli gesti quotidiani che insieme hanno un grande valore: mantenere viva una tradizione secolare in modo sostenibile.

CATEGORIE

0 prodotti tra i preferiti

Prosegui per richiedere informazioni su questi prodotti preferiti