Il tempo come ingrediente segreto del Parmigiano Reggiano BIO
 

Il Parmigiano Reggiano non è solo un formaggio: è un simbolo dell’eccellenza italiana, un patrimonio fatto di tempo, dedizione e saper fare artigianale. Alla base di questo tesoro gastronomico c’è una verità semplice ma essenziale: il tempo è il vero ingrediente segreto. È proprio la stagionatura a definire le diverse sfumature di gusto e consistenza di ogni forma, rendendo unica l’esperienza di assaggio.

Il Parmigiano Reggiano è regolato da un disciplinare severo, che prevede un processo produttivo naturale, senza l’aggiunta di additivi o conservanti. Solo latte, caglio e sale: tre ingredienti semplici che, con la sapienza del casaro e l’attesa, danno vita a un prodotto straordinario. Ed è proprio durante i mesi e gli anni di stagionatura che avviene la trasformazione più affascinante: la pasta si asciuga lentamente, gli aromi si intensificano, i profumi si moltiplicano.

Ferrari Bio, azienda nata nel cuore dell’Appennino reggiano, ha scelto di dedicarsi esclusivamente alla produzione biologica. Questo significa che ogni fase del lavoro segue criteri naturali e sostenibili, ma è nel magazzino di stagionatura che avviene la magia: giorno dopo giorno, le forme riposano, si asciugano e si arricchiscono di aromi inconfondibili, pronte ad arrivare sulle nostre tavole con caratteristiche sempre diverse.
 

Dalla stagionatura nascono aromi, profumi e consistenze uniche

 

Il Parmigiano Reggiano DOP BIO 15/18 mesi è giovane e vivace: il gusto è delicato, il colore paglierino chiaro, la consistenza ancora elastica. È perfetto per chi ama un formaggio fresco e leggero, ideale da assaporare in scaglie durante un aperitivo o da abbinare a insalate e frutta fresca, come pere e mele. La sua dolcezza naturale lo rende adatto anche ai più piccoli, che possono iniziare a conoscere il Parmigiano in questa veste morbida e meno sapida.
 

Salendo con l’età, troviamo il Parmigiano Reggiano DOP BIO 22/24 mesi. Qui la pasta diventa più friabile, i cristalli di tirosina iniziano a farsi sentire al palato e il profumo si arricchisce di note più decise. È la stagionatura classica, quella che incontra il gusto di tutti: perfetta da grattugiare sui primi piatti, da sciogliere in un risotto o da gustare in purezza con un calice di vino rosso giovane e fruttato. È il Parmigiano dell’equilibrio, quello che non può mancare in cucina.
 

Infine, c’è il Parmigiano Reggiano DOP BIO oltre 30 mesi. La sua complessità aromatica è unica: note di frutta secca, brodo, spezie leggere. La struttura è granulosa, compatta, perfetta da spezzare con il coltello a mandorla, come vuole la tradizione. È il formaggio da meditazione, quello che accompagna degustazioni raffinate o che sorprende come protagonista di piatti gourmet. Con il suo sapore intenso e persistente, si sposa meravigliosamente con vini rossi strutturati, aceti balsamici invecchiati e mieli di castagno o tiglio.
 

Scegliere tra queste stagionature significa scegliere esperienze diverse: dalla freschezza alla maturità, dalla delicatezza alla profondità. È come avere tre anime in un unico prodotto, ognuna capace di raccontare una sfumatura differente della stessa grande tradizione. Ed è proprio questo che rende il Parmigiano Reggiano un alimento universale: si adatta a ogni momento, a ogni gusto, a ogni età.
 

Scoprire i prodotti di Ferrari Bio significa avvicinarsi a un Parmigiano che custodisce la tradizione, rispettando la natura. Non è solo un formaggio, è un viaggio sensoriale attraverso il tempo, che unisce genuinità, cultura e piacere della tavola.

Scopri i prodotti

CATEGORIE

0 prodotti tra i preferiti

Prosegui per richiedere informazioni su questi prodotti preferiti